La testimonianza di un dialogo che Luciana Scalacci ha vissuto con passione
Il 13 giugno 2025, il Centro Internazionale del Movimento dei Focolari ha ospitato un incontro commovente in memoria di Luciana Scalacci, recentemente scomparsa. L’evento, dal titolo “L’eredità di Luciana”, ha voluto rendere omaggio al suo prezioso e decisivo contributo al cammino del dialogo, in particolare con — e tra — persone di convinzioni non religiose.
Attraverso testimonianze personali e riflessioni profonde, è emerso chiaramente quanto questo dialogo faccia parte del DNA del Movimento dei Focolari, e come molte persone senza un riferimento religioso si sentano ugualmente chiamate e attratte dall’ideale della fraternità universale. Un arricchimento reciproco che permette di restare con i piedi per terra e allo stesso tempo vivere con il cuore rivolto all’unità.
Tra coloro che hanno partecipato all’incontro, è rimasta l’impressione che, grazie a questo momento, si sia compiuto un passo verso una maggiore comprensione di questo dialogo, a volte dimenticato, ma fondamentale per la realizzazione del sogno di Chiara Lubich: “Che tutti siano uno”.