Il 18 marzo ci ha lasciati Luciana Scalacci. Una storia personale di militanza politica e impegno sociale portata avanti con rigore per tutta la vita, insieme con il marito Nicola. Persona senza riferimenti religiosi, aveva trovato nei rapporti profondi con la comunità del Movimento dei Focolari e nell’incontro personale con Chiara Lubich una sintonia piena che ne ha caratterizzato la vigorosa adesione all’ideale dell’unità fino alla fine, anche nel tempo della malattia.
Tra i tanti messaggi che stanno facendo il giro del mondo in queste ore, quello di una psicologa ora poco più che trentenne che l’aveva conosciuta nel 2018 in un profondo dialogo personale di Luciana con un gruppo di giovani. Un’amicizia che non si era mai interrotta.
.. da stamattina non trovo le parole. Solo lacrime e gratitudine per averLa incontrata nella mia vita…
Nell’ultima recente telefonata ad un certo punto mi ha detto: “Sai… questo dialogo [tra persone di diverse convinzioni ndr.] è nato non per convertire i non credenti ma perché con Chiara avevamo capito che il mondo unito si fa con tutti. Che tutti siano uno. Se ne escludiamo anche solo uno, non siamo più tutti “.
Luciana: Dal latino Lucianus, che significa “Il luminoso”. Sicuramente la sua vita continuerà a riverberare in quella di tanti e tante. Sicuramente nella mia.
Sappere di più: